Con la fine di maggio si concludono le rubriche settimanali proposte in streaming a partire dallo scorso marzo dal Teatro Comunale di Bologna sul suo canale YouTube. L’ultimo appuntamento educational di “Opera Favola”, formato online per

«Come gli eroi della tragedia greca anche Rigoletto è vittima del suo stesso disegno e non può fare nulla per modificare la situazione. La vendetta, tanto evocata e desiderata, cade

Dal 13 al 19 aprile, dopo undici anni torna sul palco del Teatro Comunale di Bologna il Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi, con la regia di Giorgio Gallione, le scene e

Debutta al Teatro Comunale di Bologna uno dei titoli di maggior successo di Francis Poulenc, Dialogues des Carmélites, mai andato in scena nel capoluogo emiliano. L’opera in tre atti e

Dopo il successo del 2015 con Le sacre du printemps di Igor Stravinskij, per l’inaugurazione della Stagione di Danza 2018 il Teatro Comunale di Bologna affida alla Compagnia Virgilio Sieni

Si avvia anche la Stagione Sinfonica “ON” 2018 del Teatro Comunale di Bologna, giovedì 1° febbraio alle 20.30 nella Sala Bibiena, con un concerto di particolare intensità che coinvolge l’Orchestra

È affidato al Direttore musicale Michele Mariotti, reduce da un personale successo alla Royal Opera House Covent Garden di Londra nella Lucia di Lammermoor, l’ultimo appuntamento della Stagione Sinfonica 2017 del Teatro

Aida di Verdi nell’applauditissimo spettacolo di Francesco Micheli del 2014, coprodotto con il Macerata Opera Festival e andato in scena nel cinquantesimo dello Sferisterio, è in scena da 12 al

Con la seconda edizione di “Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee”, che si svolge dall’11 al 31 ottobre, il Teatro Comunale di Bologna rinnova il suo impegno per

Dopo le anticipazioni dei mesi scorsi sui titoli d’opera e danza in cartellone, la Stagione 2018 del Teatro Comunale di Bologna si completa con una ricca proposta sinfonica, che comprende