«I quattro atti dell’opera diventano quattro spaccati di epoche diverse, con le muse che hanno ispirato il proprio tempo. Un omaggio al teatro e al cinema che, in questa produzione

Prosegue sul canale YouTube del Teatro Comunale di Bologna la trasmissione in streaming dei cinque concerti per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven interpretati da Alessandro Taverna e diretti da Asher

C’è ancora Ludwig van Beethoven al centro della programmazione in streaming offerta dal Teatro Comunale di Bologna nell’ambito dell’iniziativa “Aperti, nonostante tutto” lanciata e promossa dall’ANFOLS, l’Associazione che riunisce le

Sarà possibile rivedere e riascoltare il dittico composto da La voix humaine di Francis Poulenc e dalla Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, firmato da Emma Dante per il Teatro Comunale di Bologna nel 2017 e diretto

Si trasforma in un set cinematografico il Comunale di Bologna per rappresentare uno dei più grandi omaggi dell’opera al mondo del teatro: l’Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea, che diventa un film per

Torna a dirigere l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna Antonino Fogliani, protagonista del concerto che sarà trasmesso in streaming domenica 10 gennaio alle 17.30 sul canale YouTube del TCBO, nell’ambito del palinsesto #apertinonostantetutto promosso

Erano già in corso le prove dell’Otello di Giuseppe Verdi quando lo scorso 24 ottobre è uscito il DPCM che ha sospeso le attività dei teatri aperte al pubblico. Lo spettacolo,

Il Teatro Comunale di Bologna, con la sua Orchestra e il suo Coro, è al fianco del Comune di Bologna per celebrare l’arrivo del nuovo anno con un concerto registrato

Mette a confronto la romanza vocale tardo-romantica in Francia e in Russia il programma del concerto che sarà trasmesso gratuitamente domenica 3 gennaio alle 17.30 sul canale YouTube del Teatro Comunale di Bologna, realizzato

Dai Lieder di Franz Schubert alle canzoni di Stephen Foster, passando per Hector Salomon, Hector Berlioz e Giuseppe Verdi. S’intitola “L’Ottocento tra Europa e Stati Uniti d’America” il concerto in programma domenica