Mette a confronto la romanza vocale tardo-romantica in Francia e in Russia il programma del concerto che sarà trasmesso gratuitamente domenica 3 gennaio alle 17.30 sul canale YouTube del Teatro Comunale di Bologna, realizzato

Dai Lieder di Franz Schubert alle canzoni di Stephen Foster, passando per Hector Salomon, Hector Berlioz e Giuseppe Verdi. S’intitola “L’Ottocento tra Europa e Stati Uniti d’America” il concerto in programma domenica

Con l’esecuzione della Settima e dell’Ottava Sinfonia di Ludwig van Beethoven, dirette da Asher Fisch, il Teatro Comunale di Bologna propone un terzo concerto in streaming dedicato al grande compositore

Ci sono le celeberrime Quinta e Sesta Sinfonia di Ludwig van Beethoven al centro del programma del secondo concerto del palinsesto #apertinonostantetutto, con l’Orchestra del Comunale diretta da Asher Fisch,

Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna l’israeliano Asher Fisch, protagonista del primo concerto del palinsesto #apertinonostantetutto che sarà trasmesso in streaming gratuitamente sul canale YouTube del Teatro domenica 6 dicembre alle

Il Teatro Comunale di Bologna aderisce all’iniziativa “Aperti, nonostante tutto” lanciata dall’ANFOLS, l’Associazione che riunisce le 12 Fondazioni Lirico-Sinfoniche italiane, per far fronte alla sospensione delle attività aperte al pubblico a seguito del DPCM

«Questo racconto-monologo è un omaggio che faccio alla città che amo, dalle sue origini all’Università, dall’incoronazione di Carlo V alle case chiuse, da Respighi a Mozart, dalla mortadella allo scudetto del

È un artista poliedrico che ama sperimentare e sconfinare in generi musicali diversi – dalla classica al jazz, dalla canzone d’autore al pop-rock italiano –, ma è anche scrittore, autore e conduttore di

Dopo l’interruzione dovuta alla sospensione delle attività, avvenuta lo scorso 24 febbraio, la Madama Butterfly di Giacomo Puccini riprende il suo corso: il Teatro Comunale di Bologna ha infatti deciso di recuperare

Arriva dall’Uzbekistan e oggi è cittadino tedesco, ma nella sua carriera artistica c’è anche l’Italia: è il pianista Michail Lifits, vincitore nel 2009 del Concorso “Busoni” che si è formato