È stata la prima opera di Richard Wagner ad essere rappresentata in Italia, proprio al Comunale di Bologna, il 1° novembre del 1871, e sarà l’ultima in scena in Largo

Vede finalmente la luce l’Otello di Giuseppe Verdi nella nuova lettura registica di Gabriele Lavia, sospeso a causa del secondo lockdown nell’autunno del 2020 a un passo dal debutto al PalaDozza, dove il

«L’arte totale è opera di genio e ingegno, si concretizza, semplicemente, con la grazia di una sostanza materica e simbolica, fisica e metafisica della luce: l’emozione del nulla. […] Dirigendo e

Debutta in Italia al Teatro Comunale di Bologna il nuovo allestimento di Lucrezia Borgia di Gaetano Donizetti con la regia di Silvia Paoli, co-prodotto dalla fondazione lirico-sinfonica felsinea con l’Auditorio de Tenerife

A causa di una lombalgia acuta sopravvenuta durante le prove, la Direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna Oksana Lyniv non potrà essere sul podio per l’opera Iolanta di Pëtr Il’ič Čajkovskij, proposta in

Non era mai stata rappresentata nella storia del Teatro Comunale di Bologna Ariadne auf Naxos (Arianna a Nasso) di Richard Strauss, opera in un atto con un prologo su libretto di Hugo von Hofmannsthal, che andrà in scena

Punta sul “nuovo” la Stagione d’Opera 2022, che segna la piena ripartenza del Teatro Comunale di Bologna dopo le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, il cui sipario si alzerà il prossimo 29 gennaio. Ben sette,