«La fanciulla del West risuona oggi come una storia di resilienza e redenzione, con il personaggio di Minnie che rappresenta uno dei primi simboli femministi nell'opera, più vicino alle donne di Ibsen e Čechov che a quelle di Mozart o Verdi». Sono le parole del regista scozzese, ma californiano d’adozione, Paul Curran, che firma la nuova produzione in prima assoluta dell’opera “western” di Giacomo Puccini – rappresentata per la prima volta al Metropolitan di New York nel 1910 – con cui si apre la Stagione lirica 2025 del Teatro Comunale di Bologna al Nouveau, venerdì 24 gennaio alle 19.00 (anche in diretta su Rai Radio3), e in replica il 26, 28, 29 e 30 gennaio.

È un rinomato interprete del belcanto come il tenore Dmitry Korchak il protagonista del Werther di Jules Massenet, che torna in scena al Comunale Nouveau - da martedì 19 novembre alle 20, con repliche fino al 24 novembre - nella produzione firmata da Rosetta Cucchi nel 2016 per la Sala Bibiena.

Debutta nella stagione del Teatro Comunale di Bologna il soprano polacco Aleksandra Kurzak, protagonista insieme al direttore d’orchestra Riccardo Frizza del concerto conclusivo della Stagione Sinfonica 2022, in programma all’Auditorium Manzoni venerdì 23 dicembre

È solo un “arrivederci”, ma il nuovo allestimento della Traviata di Giuseppe Verdi con Riccardo Frizza sul podio e la regia e le scene di Alessandro Talevi, che chiude la Stagione d’Opera 2022 dal

Reduce dalla vittoria a giugno della terza edizione del Premio Ópera XXI per la direzione della Lucia di Lammermoor all’ABAO Bilbao Ópera nel 2019, Riccardo Frizza torna sul podio dell’Orchestra del Comunale di Bologna, dopo diciassette anni, per

Nel giorno del solstizio d’estate, che coincide anche con la celebrazione della Festa della Musica, il Teatro Comunale di Bologna inaugura la rassegna intitolata “L’estate del Bibiena”, prevista all’interno del teatro, con un concerto straordinario che