Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna il direttore israeliano Asher Fisch, già protagonista di importanti produzioni operistiche del teatro felsineo come Adriana Lecouvreur nel 2021 e prossimamente impegnato nell’Otello di Verdi, per

«L’arte totale è opera di genio e ingegno, si concretizza, semplicemente, con la grazia di una sostanza materica e simbolica, fisica e metafisica della luce: l’emozione del nulla. […] Dirigendo e

Sono le grandi stelle internazionali Elisa Badenes, Sergio Bernal, Isaac Hernández, Fumi Kaneko, Vsevolod Maievskyi, Maia Makhateli, Matteo Miccini, Vadim Muntagirov, Ana Sophia Scheller e Jacopo Tissi le protagoniste di Les Étoiles, Gala di culto a cura di Daniele Cipriani, in scena per la prima volta

Debutta in Italia al Teatro Comunale di Bologna il nuovo allestimento di Lucrezia Borgia di Gaetano Donizetti con la regia di Silvia Paoli, co-prodotto dalla fondazione lirico-sinfonica felsinea con l’Auditorio de Tenerife

È dedicato a Pier Paolo Pasolini, a cent’anni dalla nascita, il concerto della Stagione Sinfonica 2022 del Teatro Comunale di Bologna in programma giovedì 28 aprile alle 20.30 all’Auditorium Manzoni.

Si apre con il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, diretto da Manuel Legris, in un titolo simbolo come Giselle, la Stagione di Danza 2022 del Teatro Comunale di Bologna.

Il Teatro Comunale e il Comune di Bologna hanno deciso di mettere in atto una raccolta fondi a favore di Emergency, da destinare alla popolazione ucraina colpita dalla guerra, in occasione dei due concerti speciali fuori abbonamento

È cresciuto nell’ex Germania dell’Est, ma è comunque riuscito a collaborare con importanti orchestre occidentali nonostante le restrizioni del regime, affermandosi a livello internazionale. È il direttore d’orchestra Hartmut Haenchen, che venerdì

È la star del violino Sergey Khachatryan, nato in Armenia e balzato agli onori delle cronache come il più giovane vincitore nella storia del Concorso “Sibelius” di Helsinki, il protagonista del

Non era mai stata rappresentata nella storia del Teatro Comunale di Bologna Ariadne auf Naxos (Arianna a Nasso) di Richard Strauss, opera in un atto con un prologo su libretto di Hugo von Hofmannsthal, che andrà in scena