L’atmosfera festosa del periodo natalizio è garantita con la più celebre operetta di Johann Strauss II, Il pipistrello (Die Fledermaus), che chiude la Stagione d’Opera 2023 del Teatro Comunale di Bologna.

La magia di una delle fiabe natalizie più amate al mondo, che sa accendere la fantasia di grandi e piccini, per l’ultimo concerto della Stagione Sinfonica 2023 del Teatro Comunale di Bologna: è quella dello Schiaccianoci, celebre balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij entrato a pieno titolo anche nel repertorio concertistico.

È ispirato alla produzione figurativa dell’artista colombiano Fernando Botero – scomparso lo scorso settembre – e in particolare alla sua serie di dipinti intitolata “Il Circo”, l’allestimento dell’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti prodotto da Nausica Opera International, che arriva nella Stagione d’Opera 2023 del Teatro Comunale di Bologna.

Sono ancora una volta i giovani talenti a calcare il palcoscenico dell’Auditorium Manzoni per la Stagione Sinfonica 2023 del Teatro Comunale

Con due grandi titoli lirici del repertorio italiano come Tosca di Giacomo Puccini e Norma di Vincenzo Bellini, il Teatro Comunale

Aveva solo 22 anni nel 1886 Richard Strauss quando compose la fantasia sinfonica Aus Italien op. 16, e ne ha oggi pochi di più il direttore

Sarà scandito da due momenti altamente simbolici il concerto finale della ventinovesima edizione del Concorso Internazionale di Composizione "2 agosto"...

Si rinnova con un classico del repertorio del musical la collaborazione tra il Teatro Comunale di Bologna e la Bernstein School of Musical Theater. È Carousel, su musiche di Richard Rodgers e libretto di Oscar Hammerstein

«Opera epica e intima, La forza del destino ci porta in un mondo di violenza e passione. Irruzione di eventi improbabili, situazioni incredibili, colpi di scena diventano perfettamente coerenti grazie al

C’è una delle pagine più imponenti e impegnative del repertorio sinfonico al centro dell’ultimo concerto di Stagione del Teatro Comunale di Bologna prima della pausa estiva: è la Sinfonia n.