21 concerti costituiscono l’ampia e variegata offerta sinfonica, che arricchisce la Stagione 2025 del Teatro Comunale di Bologna, in programma dal 12 gennaio all’11 dicembre all’Auditorium Manzoni, alle 20.30 nei giorni feriali e alle 17.30 la domenica.

Dopo trent’anni dall’ultima tournée a Wiesbaden con I Lombardi alla prima crociata di Verdi, il Teatro Comunale di Bologna torna all’Hessisches Staatstheater per l’Internationale Maifestspiele portando in scena Tosca nell’anno delle celebrazioni pucciniane.

L’atmosfera festosa del periodo natalizio è garantita con la più celebre operetta di Johann Strauss II, Il pipistrello (Die Fledermaus), che chiude la Stagione d’Opera 2023 del Teatro Comunale di Bologna.

È un’inaugurazione densa di significato, per il Teatro Comunale di Bologna e per la sua Direttrice musicale Oksana Lyniv, quella della nuova stagione lirica “Opera Nouveau” che è in programma sabato 28

«Ingegnarsi e trovare sempre nuove soluzioni per andare in scena e non fermare la musica e il teatro, ovviamente agendo con senso di responsabilità e nel massimo rispetto delle giuste

Dodici opere del Teatro Comunale di Bologna in due settimane su Rai5: a partire dal prossimo 5 ottobre, fino al 16 ottobre, chi si sintonizza sul canale 23 della Rai

Con uno fra i titoli operistici più amati del repertorio belcantistico, torna la lirica a Bologna dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia. L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, proposto in forma semi-scenica al

Prima di lui solo altri due cantanti italiani: Mirella Freni e Paolo Gavanelli. Grandi nomi ai quali si affianca ora quello del basso Alex Esposito, che il lunedì 28 settembre

Con il concerto che vede protagonisti il direttore d’orchestra slovacco Juraj Valčuha e il violinista ucraino Valeriy Sokolov riparte lunedì 21 settembre alle 20.30, presso la nuova sede del PalaDozza, la Stagione 2020 del Teatro Comunale di Bologna. Il palazzetto

Dal prossimo autunno il Teatro Comunale di Bologna avrà un nuovo palcoscenico al PalaDozza e la Stagione 2020 potrà così ripartire in sicurezza con tutti e tre i suoi principali cartelloni: opera, sinfonica e danza. Sono