Si può considerare un “kolossal sinfonico-pianistico”, per imponenza, lunghezza record e complessità, il Concerto in do maggiore per pianoforte, coro maschile e orchestra op. 39 di Ferruccio Busoni, che il pianista Vincenzo Maltempo e il direttore d’orchestra belga Martijn Dendievel interpretano per la Stagione Sinfonica 2024 della fondazione lirico-sinfonica felsinea, nel centenario della morte del compositore toscano.

È un eterno seduttore alla conquista delle donne di ogni epoca Don Giovanni, nella nuova produzione dell’omonimo capolavoro mozartiano firmata per regia e scene da Alessandro Talevi e diretta da Martijn Dendievel.

Aveva solo 22 anni nel 1886 Richard Strauss quando compose la fantasia sinfonica Aus Italien op. 16, e ne ha oggi pochi di più il direttore

Conosciuta a livello internazionale per la vittoria del Primo premio al Concorso “Chopin” di Varsavia del 2010 e ospite regolare di orchestre come la Los Angeles e la London Philharmonic e

Sono la disuguaglianza sociale e i desideri umani il cuore dell’idea registica di Alessandro Talevi, che firma per il Teatro Comunale di Bologna una nuova produzione delle Nozze di Figaro di Wolfgang

Torna a esibirsi all’Auditorium Manzoni per la Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna uno dei più celebri violoncellisti di oggi, il londinese Steven Isserlis, che ha suonato con orchestre come i Berliner e

Dirige dall’età di undici anni; suona il violino – oltre al violoncello – da quando ne aveva tre; è già salito sul podio di grandi orchestre come la Royal Concertgebouw