Dopo Andrea Chénier nel 2017, Luca Salsi torna al Teatro alla Scala di Milano per il suo secondo 7 dicembre come Scarpia nella Tosca di Giacomo Puccini. Ad affiancarlo, sotto

Luca Salsi sarà dal 6 al 13 maggio alla Deutsche Oper di Berlino come Renato nell’opera di Giuseppe Verdi Un ballo in maschera. Nel cast Anja Harteros come Amelia e Dmytro

Il baritono italiano Luca Salsi è uno dei protagonisti dell’Andrea Chénier di Umberto Giordano che il 7 dicembre prossimo inaugurerà la nuova stagione del Teatro alla Scala, con la direzione

Il baritono parmense Luca Salsi celebra i vent’anni di carriera con un nuovo debutto al Teatro dell’Opera di Roma: il 14 ottobre incarna per la prima volta Scarpia nella Tosca di Giacomo Puccini. Il suo

La Stagione di Opera e Danza 2018 del Teatro Comunale di Bologna è contrassegnata da alcune linee guida che sostengono la successione dei titoli in programma: da un lato la