Incastonata tra un piccolo gioiello orchestrale come Valse triste di Jean Sibelius e l’ultima Sinfonia di Franz Schubert detta “La grande”, nel programma della serata che segna il ritorno di Michele Mariotti sul podio bolognese c’è una pagina che sprigiona la freschezza dell’età giovanile per cui è stata scritta.

Il Primo Premio al Concorso “Spivakov” e il contratto in esclusiva con Deutsche Grammophon li ha ottenuti a soli quindici anni

Roberto Abbado porta per la prima volta la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna

Sarà un concerto all’insegna del romanticismo musicale tedesco, che affianca due grandi compositori come Robert Schumann e Felix Mendelssohn-Bartholdy, quello in programma all’Auditorium Manzoni lunedì 17 ottobre alle 20.30 per

Sono pensati come due strumenti fusi insieme, quasi fossero un unico solista, il violino e il violoncello nel “Doppio concerto” in la minore op. 102 di Johannes Brahms, che sarà

Vincitore del Concorso Čajkovskij nel 1978 e artista Deutsche Grammophon dal 1993, con all’attivo numerose nomination ai Grammy Awards dei suoi dischi, il pianista russo di fama internazionale Mikhail Pletnev è ospite

Prendono il via la Stagione Sinfonica e quella di Danza dell’anno 2022 del Teatro Comunale di Bologna, che si aggiungono alla già annunciata Stagione d’Opera. Diciassette appuntamenti sinfonici tutti all’Auditorium

È balzato agli onori delle cronache come vincitore del Concorso Internazionale Paulo di Helsinki nel 2013, del Leonard Bernstein Award in Germania e del Credit Suisse Young Artist Award nel