Il direttore d’orchestra Daniele Gatti e il soprano Lisette Oropesa nuovamente insieme all’Opera di Roma nel segno di Giuseppe Verdi, dopo il successo del Rigoletto che ha inaugurato la stagione

Il Direttore musicale dell’Opera di Roma Daniele Gatti e il regista Damiano Michieletto tornano a lavorare assieme nel Rigoletto di Giuseppe Verdi in scena al Circo Massimo da domani, giovedì 16 luglio alle 21. Dopo la fortunata

È la prima opera diretta da Daniele Gatti al Teatro dell’Opera di Roma il Tristan und Isolde (Tristano e Isotta) di Richard Wagner che Rai Cultura trasmette su Rai5 (canale 23) giovedì 4

“Damnation is losing humanity as a consequence of isolation and lack of human relations”. These are the words of stage director Damiano Michieletto referring to Hector Berlioz’ masterpiece La Damnation