Due grandi orchestre europee come la Sächsische Staatskapelle di Dresda e l’Orchestre National de France per un doppio streaming che vede protagonista Daniele Gatti. Venerdì 12 marzo alle 20, sulle emittenti MDR Klassik e France Musique, sono in programma

Torna sul podio dei Berliner Philharmoniker per un concerto dedicato a due grandi compositori russi, Stravinskij e Šostakovič, il direttore d’orchestra italiano Daniele Gatti. Il concerto è in programma alla

Torna sul podio dei Berliner Philharmoniker per un concerto dedicato a due grandi compositori russi, Stravinskij e Šostakovič, il direttore d’orchestra italiano Daniele Gatti. Il concerto è in programma alla

Il 7 dicembre 2008 Daniele Gatti saliva sul podio del Teatro alla Scala per dirigere il Don Carlo di Giuseppe Verdi per l’apertura di stagione e domenica 20 dicembre alle

Un’occasione per rivedere e riascoltare l’acclamata produzione del Parsifal di Richard Wagner che ha debuttato al Metropolitan di New York nel 2013, per il bicentenario della nascita del compositore, con la direzione di Daniele

Martedì 10 dicembre, con repliche fino al 22, Daniele Gatti inaugura con Les vêpres siciliennes di Giuseppe Verdi la stagione lirica del Teatro dell’Opera di Roma. La regia del nuovo allestimento

Il 12 e il 13 aprile Daniele Gatti sarà alla guida della Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam per un concerto da titolo “War and Peace”. Il programma prevede la prima

Il 19 marzo Daniele Gatti torna sul podio della Filarmonica della Scala con un programma che prevede la Suite da Nobilissima visione di Paul Hindemith e la Sinfonia n. 4 di Anton

Daniele Gatti sul podio della Royal Concertgebouw Orchestra l’8 e 9 novembre impagina un programma che prevede la Quarta Sinfonia di Gustav Mahler e il Concerto per violoncello di Joseph

Daniele Gatti e il violinista tedesco Frank Peter Zimmermann focalizzano la loro attenzione su una delle pagine beethoveniane più amate, il Concerto per violino e orchestra. La seconda parte della