Dopo il successo personale ottenuto in occasione del suo debutto a Berlino – lo scorso novembre alla Deutsche Oper con Les Huguenots di Meyerbeer – Michele Mariotti sale per la prima volta

Ritorna al Teatro Massimo di Palermo – lì dove la sua carriera ebbe inizio, quando aveva appena 19 anni – il soprano Carmela Remigio, ancora una volta nelle vesti di Adalgisa

È il pianista, compositore e direttore d’orchestra finlandese Olli Mustonen il protagonista, in questo triplo ruolo, del concerto con l’Orchestra del Comunale di Bologna, in programma venerdì 3 febbraio alle

La ricorrenza del centenario (1915-2015) della prima del balletto “El amor brujo” di Manuel de Falla ha ispirato Carlus Padrissa de La Fura dels Baus a riprendere in mano un

Dopo il successo ottenuto al Festival di Salisburgo nell’agosto 2013, il Falstaff di Giuseppe Verdi messo in scena da Damiano Michieletto con Ambrogio Maestri nel ruolo del protagonista arriva alla

Il Teatro Comunale di Bologna partecipa al programma di ART CITY White Night offrendo la possibilità di ascoltare in diretta su Piazza Verdi, con inizio alle ore 20.30, il concerto

La nuova stagione lirica del Teatro Comunale di Bologna si inaugura con serata di Gala venerdì 20 gennaio alle ore 20.00, con il Singspiel Die Entführung aus dem Serail K

Segna il debutto scenico del grande tenore peruviano Juan Diego Flórez nel ruolo di Werther, nell’omonima opera di Jules Massenet, lo spettacolo in scena al Teatro Comunale di Bologna dal

Sarà il soprano Maria José Siri a interpretare il ruolo della protagonista nella Madama Butterfly di Puccini che inaugurerà la stagione d’opera 2016-2017 del Teatro alla Scala di Milano, il

Dopo il successo ottenuto nel Don Pasquale lo scorso giugno, Ambrogio Maestri torna alla Wiener Staatsoper come protagonista del titolo verdiano che lo ha reso celebre in tutto il mondo: Falstaff.

Si è affermato come uno dei maggiori talenti della sua generazione ed è ospite delle principali istituzioni musicali internazionali, fra cui la Philharmonie di Berlino, il Musikverein di Vienna, l’Accademia

È un format ormai consolidato quello che vede Alexander Lonquich impegnato nella duplice veste di direttore e solista, come avviene nel concerto della Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna

Doppio debutto per il direttore d’orchestra pesarese Michele Mariotti, Direttore musicale del Teatro Comunale di Bologna: domenica 13 novembre dirige per la prima volta a Berlino, alla Deutsche Oper, e

Dopo avervi debuttato nel 2003 come Elettra nell’Idomeneo di Mozart, Carmela Remigio torna all’Ópera de Oviedo dal 13 al 19 novembre, questa volta nei panni di Fiordiligi nel Così fan

Una prima mondiale apre il prossimo appuntamento della stagione sinfonica del Teatro Comunale di Bologna, giovedì 13 ottobre alle ore 20:30 nella Sala Bibiena, con il pianista francese di origini

Dopo il successo del suo allestimento del Barbiere di Siviglia, messo in scena all’Opéra Bastille nel settembre 2014 e ripreso nel febbraio 2016, il regista veneto Damiano Michieletto torna all’Opéra