Gatti: Filarmonica della Scala

Il 19 marzo Daniele Gatti torna sul podio della Filarmonica della Scala con un programma che prevede la Suite da Nobilissima visione di Paul Hindemith e la Sinfonia n. 4 di Anton

Share
Remigio: “Mosè in Egitto”

Nuovo debutto rossiniano – nel 150esimo anniversario della morte del compositore pesarese – per il soprano Carmela Remigio, che sarà per la prima volta impegnata nelle vesti di Elcìa nel Mosè

Share
Cappella Neapolitana: “L’Orfeo”

Antonio Florio e la Cappella Neapolitana portano L’Orfeo di Claudio Monteverdi per la prima volta al Teatro Regio di Torino. Il musicista napoletano e il suo ensemble storico interpretano uno

Share
Damrau: Teatro alla Scala

Il 12 marzo Diana Damrau torna sul palcoscenico del Teatro alla Scala per un concerto dedicato ai Lieder di Hugo Wolf e di Richard Strauss.   Info > Teatro alla

Share
TCBO: “Dialogues des Carmélites”

Debutta al Teatro Comunale di Bologna uno dei titoli di maggior successo di Francis Poulenc, Dialogues des Carmélites, mai andato in scena nel capoluogo emiliano. L’opera in tre atti e

Share
Oropesa: “Orphée et Euridice”

Lisette Oropesa sarà Euridice dal 10 al 24 marzo alla Los Angeles Opera in Orphée et Euridice di Gluck, con la regia e la coreografia di John Neumeier e la direzione

Share
Daniela Barcellona: “Aida”

Daniela Barcellona interpreta nuovamente il ruolo di Amneris a partire dal 9 marzo, in occasione delle celebrazioni per il bicentenario del Teatro Real de Madrid, che riporta in scena una

Share
Michieletto: “Cavalleria rusticana” e “Pagliacci”

Dopo il successo a Londra – al debutto nel 2015 e nella ripresa lo scorso dicembre – a Sidney e a Melbourne, il dittico Cavalleria rusticana e Pagliacci con la

Share
Mariotti: “Orphée et Euridice”

Dal 24 febbraio al 17 marzo Michele Mariotti ritorna al Piermarini per dirigere il capolavoro di Christoph Willibald Gluck Orphée et Euridice, che il Teatro alla Scala presenta per la

Share
TCBO: “Petruška”

Dopo il successo del 2015 con Le sacre du printemps di Igor Stravinskij, per l’inaugurazione della Stagione di Danza 2018 il Teatro Comunale di Bologna affida alla Compagnia Virgilio Sieni

Share
Salsi: “Il trovatore”, “Lucia di Lammermoor” e “Luisa Miller”

Dopo il record delle due diverse opere cantate nello stesso giorno alla Metropolitan Opera House di New York nel 2015, il baritono parmigiano Luca Salsi torna nel principale teatro statunitense

Share
Michieletto: “Die lustige Witwe”

«Il modo giusto di fare l’operetta è di considerarla come qualche cosa non dico drammatico, ma con uno spessore.» Così il regista Damiano Michieletto a proposito della produzione di Die lustige

Share
Mariotti: TCBO concerto inaugurale

Si avvia anche la Stagione Sinfonica “ON” 2018 del Teatro Comunale di Bologna, giovedì 1° febbraio alle 20.30 nella Sala Bibiena, con un concerto di particolare intensità che coinvolge l’Orchestra

Share
Gatti: Mahler Chamber Orchestra Tour

La Mahler Chamber Orchestra diretta da Daniele Gatti inizia la prima tournée del 2018 il 23 gennaio a Lucerna, con un programma che prevede musiche da Beethoven e Schumann. Il

Share
Michieletto: “Guillaume Tell”

Il Guillaume Tell firmato da Damiano Michieletto è in scena il 23 gennaio al Teatro Massimo di Palermo, in occasione dell’inaugurazione della stagione 2018. L’opera di Gioachino Rossini, che manca

Share
Mariotti: “La bohème”

È affidata a Michele Mariotti la direzione de La bohème di Puccini, titolo che inaugura la stagione lirica “ON” 2018 del Teatro Comunale di Bologna, venerdì 19 gennaio alle 20.00.

Share