Per festeggiare i suoi 260 anni di storia, il Teatro Comunale di Bologna torna eccezionalmente nella sua storica sede di Piazza Verdi, attualmente chiusa per i lavori di riqualificazione, per

È il balletto delle “prime volte” il Don Chisciotte che arriva a maggio al Comunale Nouveau: si tratta infatti della prima messinscena nella storia del Teatro Comunale di Bologna del capolavoro su libretto di

È Les Étoiles, Gala di culto a cura di Daniele Cipriani, ad inaugurare la Stagione di Danza 2023 del Teatro Comunale di Bologna con una edizione ripensata e ricca di stelle, dopo il successo dello

Nel centenario della nascita di Maria Callas, il Teatro Comunale di Bologna sceglie di celebrare il leggendario soprano proponendo uno dei titoli più identificativi e rappresentativi della sua carriera: Norma di Vincenzo

Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna con una grande pagina tardo-romantica come la Settima Sinfonia di Anton Bruckner il direttore tedesco Hartmut Haenchen. L’appuntamento è per giovedì 9 marzo

Una composizione contemporanea in prima esecuzione assoluta, una delle pagine per violino e orchestra più famose e virtuosistiche del repertorio romantico e una celebre sinfonia tardo-romantica legata al nostro Paese.

Il balletto torna protagonista della Stagione del Teatro Comunale di Bologna, nella nuova sede del Comunale Nouveau in Fiera, con quattro titoli da aprile a novembre tutti proposti in doppia recita. «Cambia la nostra “casa”, ma le

È solo un “arrivederci”, ma il nuovo allestimento della Traviata di Giuseppe Verdi con Riccardo Frizza sul podio e la regia e le scene di Alessandro Talevi, che chiude la Stagione d’Opera 2022 dal

Accosta la Suite dal Pelléas et Mélisande di Claude Debussy alla Sinfonia n. 10 in mi minore op. 93 di Dmitrij Šostakovič il programma del concerto che vede tornare il direttore d’orchestra

Il pianista Evgeny Kissin ha informato Bologna Festival, la Fondazione Musica Insieme e il Teatro Comunale di Bologna di un cambio di programma per il concerto del 5 novembre alle ore