TCBO: “Bologna Modern”

Con la seconda edizione di “Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee”, che si svolge dall’11 al 31 ottobre, il Teatro Comunale di Bologna rinnova il suo impegno per

Share
TCBO: “ON” – STAGIONE 2018

Dopo le anticipazioni dei mesi scorsi sui titoli d’opera e danza in cartellone, la Stagione 2018 del Teatro Comunale di Bologna si completa con una ricca proposta sinfonica, che comprende

Share
TCBO: La Nona (dal caos, il corpo)

La Compagnia Zappalà Danza approda per la prima volta al Comunale di Bologna con La Nona (dal caos, il corpo) in scena il 28, 29 e 30 settembre. Fonte d’ispirazione del progetto

Share
TCBO: ANTEPRIMA DELLA STAGIONE DI OPERA E DANZA 2018

La Stagione di Opera e Danza 2018 del Teatro Comunale di Bologna è contrassegnata da alcune linee guida che sostengono la successione dei titoli in programma: da un lato la

Share
TCBO: Lucia di Lammermoor

Titolo operistico romantico per eccellenza, avvolto e ambientato fra le brume e i castelli della Scozia medievale in cui agiscono clan in atavico conflitto, Lucia di Lammermoor torna sulle scene

Share
TCBO: “Peter Grimes”

Debutto di rilievo al Comunale di Bologna che, per la prima volta, dal 18 al 24 maggio mette in scena uno dei lavori di teatro musicale più interessanti del Novecento:

Share
TCBO: Viktoria Mullova & Michele Mariotti

È la grande violinista russa Viktoria Mullova la protagonista del sesto appuntamento della stagione sinfonica del Teatro Comunale di Bologna, in programma sabato 22 aprile 2017 alle ore 20:30 nella

Share
TCBO: “La voix humaine” & “Cavalleria rusticana”

“Sarà un viaggio d’amore che rende pazzi i protagonisti e che ci farà scoprire i confini tra la ragione e le perdita del senno, in un affascinante affresco dell’animo umano”.

Share
TCBO: Il turco in Italia

Il secondo titolo d’opera della stagione 2017 del Teatro Comunale di Bologna è Il turco in Italia di Gioachino Rossini nella produzione del Rossini Opera Festival (dov’è stato rappresentato nell’agosto

Share
TCBO: Metzmacher

È ispirato a un “burattino scatenato” della tradizione russa di nome Petruška il balletto omonimo di Igor Stravinskij, proposto nella versione da concerto dal direttore d’orchestra tedesco Ingo Metzmacher, al

Share