Dopo il successo del suo allestimento del Barbiere di Siviglia, messo in scena all’Opéra Bastille nel settembre 2014 e ripreso nel febbraio 2016, il regista veneto Damiano Michieletto torna all’Opéra

Dopo La gazza ladra e Sigismondo di Rossini, andati in scena rispettivamente a Bologna e Pesaro nel 2009 e nel 2010, e Un ballo in maschera di Verdi, che ha

Un debutto davvero speciale, nel segno delle “prime volte”: è infatti la prima volta che Damiano Michieletto mette in scena uno spettacolo a Berlino, ed è il primo regista italiano

Piccolo Teatro Strehler, Milano dal 19 aprile al 11 giugno 2016 L’opera da tre soldi di Bertolt Brecht regia Damiano Michieletto musiche Kurt Weill direttore d’orchestra Giuseppe Grazioli traduzione Roberto Menin traduzione delle canzoni Damiano Michieletto

Dopo il Trittico di Puccini nel 2012 e Idomeneo di Mozart nel 2013, Damiano Michieletto firma la sua terza regia a Vienna per il Theater an der Wien: Otello di Gioachino

Dopo una serie di nuovi spettacoli, da Guillaume Tell proprio a Londra a Die Zauberflöte alla Fenice di Venezia, Damiano Michieletto si dedica ai due atti unici simbolo del verismo

Nuovo debutto per Damiano Michieletto che firma la regia del capolavoro tedesco di Mozart, Die Zauberflöte, in scena al Teatro La Fenice di Venezia dal 20 ottobre. Al suo fianco, come di consueto, lo