Dopo il successo a Londra – al debutto nel 2015 e nella ripresa lo scorso dicembre – a Sidney e a Melbourne, il dittico Cavalleria rusticana e Pagliacci con la

«Il modo giusto di fare l’operetta è di considerarla come qualche cosa non dico drammatico, ma con uno spessore.» Così il regista Damiano Michieletto a proposito della produzione di Die lustige

Il Guillaume Tell firmato da Damiano Michieletto è in scena il 23 gennaio al Teatro Massimo di Palermo, in occasione dell’inaugurazione della stagione 2018. L’opera di Gioachino Rossini, che manca

“Damnation is losing humanity as a consequence of isolation and lack of human relations”. These are the words of stage director Damiano Michieletto referring to Hector Berlioz’ masterpiece La Damnation

Don Giovanni firmato da Damiano Michieletto torna in scena al Teatro la Fenice di Venezia il 13 ottobre. Sul podio Stefano Montanari e nei panni di Donna Elvira Carmela Remigio

Damiano Michieletto è impegnato all’Arena di Verona nella regia di “Intimissimi On Ice”, uno show sul ghiaccio che vede protagoniste le star della musica lirica e pop accanto ai più

“Trattandosi di un’opera priva di una vera e propria drammaturgia, nel realizzarla ho cercato un pensiero che non fosse solo divertente o brillante, ma anche legato al motivo per cui

Dopo il successo del Viaggio a Reims, il regista veneto Damiano Michieletto torna all’Opera Nazionale Olandese di Amsterdam con una nuova produzione del Rigoletto di Giuseppe Verdi, in scena da

Dopo il successo ottenuto nel 2013 a Vienna, al Theater an der Wien, mercoledì 26 aprile alle 20.00 arriva al Teatro Manzoni di Pistoia, capitale italiana per la cultura 2017,

“È una grande allegoria delle forze che si contendono l’umanità”. Così il regista Damiano Michieletto definisce Die Zauberflöte (“Il flauto magico”), il Singspiel di Mozart che dopo il successo ottenuto