Il Direttore musicale dell’Opera di Roma Daniele Gatti e il regista Damiano Michieletto tornano a lavorare assieme nel Rigoletto di Giuseppe Verdi in scena al Circo Massimo da domani, giovedì 16 luglio alle 21. Dopo la fortunata

È la prima opera diretta da Daniele Gatti al Teatro dell’Opera di Roma il Tristan und Isolde (Tristano e Isotta) di Richard Wagner che Rai Cultura trasmette su Rai5 (canale 23) giovedì 4

Martedì 10 dicembre, con repliche fino al 22, Daniele Gatti inaugura con Les vêpres siciliennes di Giuseppe Verdi la stagione lirica del Teatro dell’Opera di Roma. La regia del nuovo allestimento

Il 12 e il 13 aprile Daniele Gatti sarà alla guida della Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam per un concerto da titolo “War and Peace”. Il programma prevede la prima

Il 19 marzo Daniele Gatti torna sul podio della Filarmonica della Scala con un programma che prevede la Suite da Nobilissima visione di Paul Hindemith e la Sinfonia n. 4 di Anton

La Mahler Chamber Orchestra diretta da Daniele Gatti inizia la prima tournée del 2018 il 23 gennaio a Lucerna, con un programma che prevede musiche da Beethoven e Schumann. Il

Daniele Gatti ritorna sul podio del Royal Concertgebouw il 5 e il 7 gennaio con un concerto che prevede il “Preludio e Incantesimo del Venerdì Santo” dal “Parsifal” di Richard

“Damnation is losing humanity as a consequence of isolation and lack of human relations”. These are the words of stage director Damiano Michieletto referring to Hector Berlioz’ masterpiece La Damnation

A novembre Daniele Gatti è impegnato in tour con la Royal Concertgebouw Orchestra: la prima tappa sarà la vicina Francoforte per poi volare verso l’estremo Oriente, in Corea del Sud

Daniele Gatti sul podio della Royal Concertgebouw Orchestra l’8 e 9 novembre impagina un programma che prevede la Quarta Sinfonia di Gustav Mahler e il Concerto per violoncello di Joseph