TCBO: CON “MANON LESCAUT” E L’OMAGGIO A PUCCINI SI INAUGURA LA STAGIONE D’OPERA 2024

Con Manon Lescaut di Giacomo Puccini, nel centenario della scomparsa del compositore, si apre la Stagione d'Opera 2024 del Teatro Comunale di Bologna. La nuova produzione, in programma in prima assoluta al Comunale Nouveau a partire da venerdì 26 gennaio alle 20.00 – anche con trasmissione in diretta su Rai Radio3 – è firmata dal regista Leo Muscato, al debutto nel teatro felsineo, e vede la Direttrice musicale Oksana Lyniv affrontare il titolo per la prima volta.

Share
CATERINA CASELLI E FILIPPO SUGAR PRESENTANO SZ SUGAR

«È una grande sfida, – dicono Caterina Caselli e Filippo Sugar, CEO di Sugarmusic spa – il mondo sta cambiando e pensiamo che ci siano molti giovani interessati alla scoperta e all’innovazione in ambito musicale. Desideriamo essere un tramite fra i compositori di oggi e le nuove generazioni, utilizzando anche i nuovi media e le connessioni con le arti visive, sempre con uno sguardo rivolto al futuro. Vorremmo essere una casa che accoglie l’invenzione e la sperimentazione, ispirandoci al percorso originario intrapreso da Ladislao Sugar».

Share
TCBO: OKSANA LYNIV DIRIGE LA “QUINTA” DI BRUCKNER PER IL PRIMO CONCERTO DI STAGIONE

Si inaugura nel segno di Anton Bruckner, nel 200° anniversario della nascita del compositore austriaco, la Stagione Sinfonica 2024 del Teatro Comunale di Bologna.

Share
TCBO: “IL PIPISTRELLO” DI JOHANN STRAUSS PER CELEBRARE LE FESTE DI FINE ANNO

L’atmosfera festosa del periodo natalizio è garantita con la più celebre operetta di Johann Strauss II, Il pipistrello (Die Fledermaus), che chiude la Stagione d’Opera 2023 del Teatro Comunale di Bologna.

Share
QUATTRO GRANDI ORCHESTRE TEDESCHE PER DANIELE GATTI TRA DRESDA, BERLINO, LIPSIA E MONACO

Daniele Gatti torna in Germania sul podio di quattro orchestre fra la più prestigiose nel panorama internazionale, tra dicembre 2023 a febbraio 2024.

Share
TCBO: “LO SCHIACCIANOCI” DIRETTO DA JAMES CONLON CHIUDE LA STAGIONE SINFONICA 2023

La magia di una delle fiabe natalizie più amate al mondo, che sa accendere la fantasia di grandi e piccini, per l’ultimo concerto della Stagione Sinfonica 2023 del Teatro Comunale di Bologna: è quella dello Schiaccianoci, celebre balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij entrato a pieno titolo anche nel repertorio concertistico.

Share
TCBO: LA BACCHETTA DI OKSANA LYNIV E LA VOCE DI ANNA BRULL PER “FOLK SONGS” DI BERIO 

Due brani del Novecento compongono il programma del concerto che vedrà impegnata sul podio la Direttrice Musicale del Teatro Comunale di Bologna Oksana Lyniv

Share
TCBO: I DIPINTI DEL “CIRCO” DI BOTERO PER L’ELISIR D’AMORE DI DONIZETTI

È ispirato alla produzione figurativa dell’artista colombiano Fernando Botero – scomparso lo scorso settembre – e in particolare alla sua serie di dipinti intitolata “Il Circo”, l’allestimento dell’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti prodotto da Nausica Opera International, che arriva nella Stagione d’Opera 2023 del Teatro Comunale di Bologna.

Share
TCBO: IL PIANISTA FEDERICO COLLI INTERPRETA IL SECONDO CONCERTO DI RACHMANINOV

Sono ancora una volta i giovani talenti a calcare il palcoscenico dell’Auditorium Manzoni per la Stagione Sinfonica 2023 del Teatro Comunale

Share
TCBO: CON IL CORPO DI BALLO DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA SI CHIUDE LA STAGIONE DI DANZA 2023

Arriva per la prima volta a Bologna il nuovo trittico contemporaneo presentato nella Capitale lo scorso settembre, firmato da Wheeldon, Montero

Share