Si chiude “Futuri”, la quindicesima edizione di MITO SettembreMusica, che è anche la seconda realizzata in tempi di emergenza sanitaria con le conseguenti difficoltà e limitazioni. Per questo è da

Debutta a Vilnius la nuova produzione di Der Rosenkavalier (Il cavaliere della rosa) di Richard Strauss con la regia di Damiano Michieletto. Programmato nella primavera 2020 al Théâtre de la Monnaie di Bruxelles – che lo co-produce

Dopo due anni di intenso e proficuo lavoro, il Teatro Comunale di Bologna ringrazia il Maestro del Coro Alberto Malazzi che il 12 agosto prossimo, al termine delle recite della Bohème, concluderà la

È il concerto finale della ventisettesima edizione del Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto” quello che si terrà lunedì 2 agosto alle 21.15 in Piazza Maggiore, nel rispetto delle misure anti-Covid, e in diretta su Rai5

Alberto Malazzi saluta il pubblico di Bologna e del Teatro di Largo Respighi con un ultimo concerto nella veste di Maestro del Coro, incarico che ricopre dal 2019 e che si

Accanto all’“Autunno all’Opera” già annunciato, sono 7 i concerti dell’“Autunno Sinfonico” del Teatro Comunale di Bologna, in programma tra ottobre e dicembre 2021 all’Auditorium Manzoni alle 20.30. Avviata nella scorsa stagione e proseguita per i concerti primaverili di

Con la prima esecuzione assoluta del Quartetto per pianoforte e archi Room 237 (2021), la nuova commissione al compositore Carlo Boccadoro ispirata all’inquietante camera dell’Overlook Hotel del celebre film “Shining” di Stanley Kubrick,

Debutta a Vilnius la nuova produzione di Der Rosenkavalier (Il cavaliere della rosa) di Richard Strauss con la regia di Damiano Michieletto. Programmato nella primavera 2020 al Théâtre de la Monnaie di Bruxelles – che lo co-produce

Sono i giovani ex allievi della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna, il mezzosoprano Eleonora Filipponi e il tenore Fabrizio Daluiso, i protagonisti del concerto in programma sabato 17 luglio alle 20.00 nel Teatro di Largo Respighi per il cartellone