«Un uomo solo, un po’ goffo, che non ne combina una di giusta». Così Damiano Michieletto descrive il protagonista del Giulio Cesare in Egitto di Georg Friedrich Händel, l’opera che segna il

Debutta in Italia al Teatro Comunale di Bologna il nuovo allestimento di Lucrezia Borgia di Gaetano Donizetti con la regia di Silvia Paoli, co-prodotto dalla fondazione lirico-sinfonica felsinea con l’Auditorio de Tenerife

Debutta nel ruolo del titolo del Tamerlano di Händel al The Grange Festival e canta per la prima volta alla Wigmore Hall di Londra: doppio appuntamento in Inghilterra nel mese di giugno

È dedicato a Pier Paolo Pasolini, a cent’anni dalla nascita, il concerto della Stagione Sinfonica 2022 del Teatro Comunale di Bologna in programma giovedì 28 aprile alle 20.30 all’Auditorium Manzoni.

Si apre con il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, diretto da Manuel Legris, in un titolo simbolo come Giselle, la Stagione di Danza 2022 del Teatro Comunale di Bologna.

Il Teatro Comunale e il Comune di Bologna hanno deciso di mettere in atto una raccolta fondi a favore di Emergency, da destinare alla popolazione ucraina colpita dalla guerra, in occasione dei due concerti speciali fuori abbonamento

A causa di una lombalgia acuta sopravvenuta durante le prove, la Direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna Oksana Lyniv non potrà essere sul podio per l’opera Iolanta di Pëtr Il’ič Čajkovskij, proposta in

È un’occasione per approfondire temi sempre attuali, scaturiti dalle trame delle opere della Stagione lirica 2022 del Teatro Comunale di Bologna, la rassegna “Parliamo d’Opera”, che si rinnova con tre incontri primaverili

Torna al Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia il direttore d’orchestra italiano Michele Mariotti, che interpreta per la prima volta Macbeth di Giuseppe Verdi. Lo spettacolo, con la regia di

È cresciuto nell’ex Germania dell’Est, ma è comunque riuscito a collaborare con importanti orchestre occidentali nonostante le restrizioni del regime, affermandosi a livello internazionale. È il direttore d’orchestra Hartmut Haenchen, che venerdì