Segna il debutto lirico della Direttrice musicale Oksana Lyniv nel “suo” teatro la nuova produzione di Andrea Chénier di Umberto Giordano, proposta in prima rappresentazione assoluta al Comunale di Bologna per la Stagione d’Opera

A dieci anni dal suo ultimo recital bolognese, il grande pianista Evgeny Kissin torna protagonista nel capoluogo emiliano per un concerto straordinario in programma sabato 5 novembre alle 20.30 all’Auditorium Manzoni. A proporlo tre

La Philharmonia Orchestra diretta da John Axelrod; Barbara Hannigan nella doppia veste di direttrice e soprano con l’Orchestra di Santa Cecilia; la pianista Maria João Pires insieme all’Orchestra Giovanile dello

Sono stati più di 48.000, per la precisione 48.100 sommando le presenze nelle due città, gli spettatori dell’edizione 2022 del Festival MITO SettembreMusica, che si è conclusa domenica 25 settembre.

Fisarmonicista, bandoneonista e compositore francese dalle radici italiane, che ha da poco celebrato i cinquant’anni di carriera, Richard Galliano è ospite per la prima volta del Teatro Comunale di Bologna nella Stagione Sinfonica 2022.

Dopo essersi colorato di molte “Luci”, come preannunciato dal tema di questa sedicesima edizione, MITO SettembreMusica 2022 sceglie di salutare il suo pubblico con le note cristalline della musica di Wolfgang Amadeus

Atteso ritorno al Teatro Comunale di Bologna per il grande regista texano Robert Wilson che, dopo essere stato protagonista delle inaugurazioni di stagione nel 2013 e 2019 con due opere

Si accendono le “Luci” di MITO SettembreMusica 2022 con il ritorno al Festival di una grande compagine internazionale come la londinese Philharmonia Orchestra protagonista, insieme al direttore d’orchestra statunitense John Axelrod, dei concerti inaugurali della sedicesima edizione.

Ci sarà una nuova Stella sulla Walk of Fame di Hollywood: quella per il grande tenore italiano Luciano Pavarotti, scomparso nel 2007 a 71 anni. Ad assegnarla, come da tradizione, la Camera di Commercio di Hollywood. La

È giunto alla ventottesima edizione il Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto” che, come di consueto, sarà coronato dal concerto finale in Piazza Maggiore a Bologna in programma il 2