Nuovo debutto rossiniano – nel 150esimo anniversario della morte del compositore pesarese – per il soprano Carmela Remigio, che sarà per la prima volta impegnata nelle vesti di Elcìa nel Mosè

Antonio Florio e la Cappella Neapolitana portano L’Orfeo di Claudio Monteverdi per la prima volta al Teatro Regio di Torino. Il musicista napoletano e il suo ensemble storico interpretano uno

Il 12 marzo Diana Damrau torna sul palcoscenico del Teatro alla Scala per un concerto dedicato ai Lieder di Hugo Wolf e di Richard Strauss. Info > Teatro alla

Debutta al Teatro Comunale di Bologna uno dei titoli di maggior successo di Francis Poulenc, Dialogues des Carmélites, mai andato in scena nel capoluogo emiliano. L’opera in tre atti e

Lisette Oropesa sarà Euridice dal 10 al 24 marzo alla Los Angeles Opera in Orphée et Euridice di Gluck, con la regia e la coreografia di John Neumeier e la direzione

Dopo il successo a Londra – al debutto nel 2015 e nella ripresa lo scorso dicembre – a Sidney e a Melbourne, il dittico Cavalleria rusticana e Pagliacci con la

Dal 24 febbraio al 17 marzo Michele Mariotti ritorna al Piermarini per dirigere il capolavoro di Christoph Willibald Gluck Orphée et Euridice, che il Teatro alla Scala presenta per la

Dopo il successo del 2015 con Le sacre du printemps di Igor Stravinskij, per l’inaugurazione della Stagione di Danza 2018 il Teatro Comunale di Bologna affida alla Compagnia Virgilio Sieni

Dopo il record delle due diverse opere cantate nello stesso giorno alla Metropolitan Opera House di New York nel 2015, il baritono parmigiano Luca Salsi torna nel principale teatro statunitense